Ricetta dei cudduraci di Reggio Calabria
I cudduraci sono dolci tipici della tradizione pasquale calabrese, in particolare della città di Reggio Calabria, fatti di pasta frolla, …
I cudduraci sono dolci tipici della tradizione pasquale calabrese, in particolare della città di Reggio Calabria, fatti di pasta frolla, …
Il Morzello catanzarese per oltre un secolo e mezzo è stato considerato “lo spuntino degli operai”, consumato da manovali ed …
Lo stocco alla mammolese è un piatto tipico di Mammola Lo stocco alla mammolese prende il nome da Mammola, comune …
Latte di mandorla: benefici e proprietà Il latte di mandorla può essere consumato a colazione, al posto del comune latte: …
Quando si parla di bontà alimentare tipiche della Calabria, la soppressata calabrese non può che saltare subito alla mente tra …
La pignolata messinese o calabrese è uno dei dolci tipici del carnevale Gustosissimo, richiama alla mente un altro tradizionale piatto …
Lo stocco alla mammolese è un secondo piatto a base di pesce molto gustoso. Tipico della cucina calabrese, per la …
Il Bergamotto è un frutto speciale per Reggio Calabria, un agrume citrus con diverse tonalità di verde che cresce su …
A Reggio Calabria la brioche con il tuppo è una specialità dolciaria molto diffusa e conosciuta Principalmente viene farcita con …
Conoscete i petrali? Sono dolci natalizi tipici di Reggio Calabria. Sull’origine di questi dolci tipicamente calabresi, esistono diverse leggende, ma …