Grande successo in Sicilia per “Ora giochiamo insieme!”, il progetto realizzato dalla Federazione Cricket Italiana (FCRI), in collaborazione con la Federazione Italiana di American Football (FIDAF) e la Federazione Italiana Palla Tamburello (FIPT), e con il supporto di Sport e Salute Spa, indirizzato a tutte le classi della scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado, con l’obiettivo di garantire lo sviluppo della cultura sportiva nei giovani e per trasmettere, attraverso l’insegnamento delle tre discipline di squadra, etica e valori quali il fair play, il rispetto dell’avversario, l’inclusione e la valorizzazione delle diversità.
Con quaranta istituti coinvolti in tutta la Regione, di cui ventisette soltanto nella città di Palermo, la Sicilia ha registrato un importante tasso di adesione all’iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di dirigenti scolastici, tecnici qualificati, insegnanti e circa 8.000 alunni e alunne che moltiplicati per le ore di attività svolte hanno registrato 35.393 presenze. Un risultato straordinario reso possibile grazie al lavoro sinergico di tutti i partecipanti e al grande interesse mostrato intorno a queste discipline sportive.
Domani e sabato, i rappresentanti della Federazione Cricket Italiana, il segretario generale Kelum Perera e la responsabile del progetti federali Lucia Ledda, insieme a due membri dell’International Cricket Council (ICC), l’organismo mondiale del Cricket, saranno a Palermo per presentare il progetto “Ora giochiamo insieme” in due istituti della città.
Venerdì 20, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, gli ambasciatori del cricket italiano e mondiale parteciperanno a un evento presso l’I.C.S. “D. Scinà – G. Costa”, alla presenza dell’Assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Palermo, Alessandro Anello. Sabato 21, la delegazione si sposterà presso l’I.C.S. Montegrappa–Sanzio, plesso Falcone.
Il programma, grazie al supporto di 10 tecnici federali qualificati, prevederà due mattinate di esercizi propedeutici all’attività di cricket. Inoltre, sabato 21, sarà organizzato un quadrangolare tra le classi dell’istituto I.C.S Montegrappa-Sanzio.