Concorso VFI Marina Militare 2024
È stato bandito il Concorso VFI Marina Militare per il 2024: ecco quali sono alcuni requisiti e come presentare la domanda.
I posti messi a disposizione sono 1750, così suddivisi:
1300 posti per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) così suddivisi:
- 1.010 per il settore d’impiego “navale”;
- 100 per il settore d’impiego “anfibi”;
- 60 per il settore d’impiego “incursori”;
- 30 per il settore d’impiego “Componente subacquei – palombari”;
- 40 per il settore d’impiego “sommergibilisti”;
- 60 per il settore d’impiego “Componente aeromobili”.
450 posti per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP) così suddivisi:
- 436 per le varie specialità, abilitazioni;
- 6 per il settore d’impiego “Componente aeromobili”;
- 5 per il settore d’impiego “Soccorritori Marittimi”;
- 3 per il settore d’impiego “Componente subacquei – sommozzatori”.
Concorso Marina Militare 2024: alcuni requisiti
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 24° anno di età;
- non essere stati condannati per delitti non colposi, non essere in atto imputati in procedimenti penali;
- non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, nelle Forze Armate o nella Polizia;
- aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media);
- per i soli candidati che hanno presentato domanda per il settore d’impiego “Componente aeromobili” aver conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione all’Università;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- idoneità fisio-psico-attitudinale
- esito negativo agli accertamenti per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.
Concorso Marina Militare 2024: domanda
I candidati devono accedere tramite SPID, CIE o CNS, alla piattaforma concorsi raggiungibile a questo indirizzo concorsi.difesa.it e compilare la domanda online.
Sarà possibile fare domanda dal 24 ottobre al 22 novembre 2023
Ph: Marina Militare Officila Page
Potrebbero interessarti:
Vicoli DiVini, percorsi di bollicine a Vibo Valentia
Skin care invernale: proteggere la pelle dal freddo
Farmacie di turno Reggio Calabria
Trenitalia mette in vendita la guida turistica della Calabria
Festival delle Arti della Magna Grecia 2017
Bonus INPS 2021 anche senza Isee: come richiederli e quanto si ottiene
Riapre la Grotta delle Ninfe di Cerchiara
Giuramento Allievi Carabinieri a Reggio Calabria
Giro d’Italia 2020 fa tappa in Calabria?
Come preparare una valigia impeccabile: qualche consiglio