Calabria, presentato il nuovo portale del turismo

Qualche settimana fa è stato presentato, il nuovo portale del turismo della Regione Calabria

All’incontro di presentazione del progetto digitale erano presenti – tra gli altri – il Presidente della Regione Mario Oliverio, il Dirigente generale al Turismo Sonia Tallarico e una nutrita rappresentanza di amministratori e di operatori turistici calabresi.

Il sito – raggiungibile all’indirizzo turiscalabria.it – ha affermato il Presidente Oliverio – “è un nuovo e importante strumento di comunicazione promozione della nostra regione. Da mesi stiamo lavorando a una nuova strategia mediatica che metta in campo mezzi più semplificati e accessibili. Dopo il nuovo portale della Regione, realizzato solo pochi mesi fa, ora è il turno ora del nuovo portale del turismo che saprà essere uno straordinario canale di proiezione dei nostri tesori e delle principali offerte in campo turistico”.

Chiari, infatti, gli obiettivi del portale. Uno strumento che lo stesso presidente ha definito essere “semplice, di impatto immediato e soprattutto partecipato”, che viene aperto ai contributi di tutti coloro i quali desiderano fornire un sostegno alla crescita e all’arricchimento del sito. Un investimento economico minimo, che tuttavia potrà fornire benefici attesi piuttosto ingenti.

Oltre all’implementazione tecnologica, ha poi ribadito il presidente – “la Regione sta per mettere a disposizione del territorio calabrese ulteriori importanti risorse: tra pochi giorni pubblicheremo un bando dedicato alla riqualificazione dei servizi per strutture già esistenti pari a 20 milioni di euro. Un altro bando sarà predisposto a breve per nuovi investimenti nel settore, mentre stiamo lavorando a un progetto di alta formazione per la ristorazione calabrese”.

La speranza è, intuibilmente, che anche grazie a progetti come questo si possa rinvigorire il business turistico in Calabria, una regione che dopo 10 anni di diminuzione nel numero dei visitatori, lo scorso anno ha registrato un incremento del 10,5% delle presenze, di cui + 17,5% di turisti internazionali e + 7% nazionali. Il tutto, a conferma della domanda crescente di turismo calabrese e di un attenzione molto ingente su alcuni specifici settori, come quello enogastronomico.

All’interno dell’appuntamento si è poi naturalmente parlato anche dei trasporti e della recente decisione di Alitalia di tagliare fuori Reggio dalle proprie rotte. “È impensabile tagliar fuori dai collegamenti col Paese la più grande città della Calabria e l’area metropolitana dello Stretto. Ma soprattutto siamo vicini alla costruzione di una gestione unica dei tre aeroporti calabresi. Rilanceremo e potenzieremo il nostro trasporto aereo dopo le macerie ereditate dalle gestioni fallimentari degli aeroporti S.Anna di Crotone e Tito Minniti di Reggio. Così come stiamo lavorando per rafforzare il sistema della mobilità ferroviaria e la rete dei collegamenti dalle principali stazioni. Anche se non sarà facile – ha poi concluso Oliverio – dobbiamo liberarci via via da una visione pessimistica. Molto dipende da noi, basta crederci”.

Non rimane dunque che iniziare ad “abituarsi” a fruire del nuovo portale, in attesa che possano giungere gradite novità sul fronte infrastrutturale e dei collegamenti nei trasporti regionali.