Roghudi: le leggende di questo borgo fantasma
Roghudi, o per meglio dire Rigudi – dal greco-calabro – è un piccolo comune abbandonato, sito su un colle nella …
Roghudi, o per meglio dire Rigudi – dal greco-calabro – è un piccolo comune abbandonato, sito su un colle nella …
E’ risaputo che le coste calabresi sono fra le più rigogliose di reperti sommersi e non, che sono sapientemente raccolti …
La Villa Comunale di Reggio Calabria si trova precisamente nel cuore della città, tra il famoso Corso Garibaldi, lungo cui …
Rinomate e splendide, le Isole Eolie in grado di offrire un mare cristallino e spiagge da sogno Natura vergine, in …
Il Teatro Comunale Francesco Cilea di Reggio Calabria è un meraviglioso monumento, intitolato all’omonimo musicista reggino Sito di fronte a …
Il Castello Aragonese è la principale fortificazione di Reggio Calabria Sorge nell’omonima piazza Castello, tra Via Aschenez e Via Possidonea, …
La Pinacoteca Civica di Reggio Calabria si trova presso l’antico edificio del Teatro Cilea La Pinacoteca Civica conserva una prestigiosa …
In molti sono ormai alle prese con cataloghi e depliant di favolose mete estive, nostrane e straniere. Per chi ha …
A pochissimi giorni dall’inaugurazione del nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia, mentre la città si appresta a riabbracciare le tante …
Oltre a vantare un patrimonio storico-culturale che la vide nascere ancora coi Calcidesi nell’VIII secolo a.C., Reggio Calabria vanta infatti …