Pellaro è tra le località con il miglior rapporto qualità/prezzo
Quindi nessun problema, se la crisi scoraggia le tue partenze. Preferisci un b&b a Pellaro, un appartamento, una casa vacanza, un’offerta all inclusive? Vuoi gustare i sapori della tradizione o sei semplicemente un appassionato di Kitesurf o Windsurf? A te la scelta!
Punta Pellaro è la zona turistica a Pellaro Reggio Calabria
Capitale del Kitesurf e del Windsurf, basti pensare che il vento può raggiungere anche la velocità di 28 nodi. A Punta Pellaro troverai diverse scuole ufficiali IKO per praticare corsi di kitesurf e windsurf, tutte con servizi completi ed un comodo accesso al mare. Puoi consultare la pagina del servizio di previsioni del tempo e del vento cliccando su questo link Windfinder Punta Pellaro
Pellaro, grazie all’invidiabile posizione strategica, è un ideale punto di partenza per visitare borghi, bellezze artistiche ed incantevoli spiagge
- Reggio Calabria è una meravigliosa città racchiusa dall’Aspromonte ad est e ad ovest dal mare, vanta numerose beltà storico-culturali, un patrimonio naturale unico e bellezze architettoniche senza uguali.
- Scilla, borgo dalle antichissime origini, splendida località turistica balneare sullo Stretto di Messina, a circa 33km da Pellaro. Tradizione gastronomica, magnifici panorami ed una spiaggia meravigliosa.
- Il Museo Archeologico Nazionale, detto anche Museo Nazionale della Magna Grecia, in quanto ospita numerose e significative testimonianze delle colonie della Magna Grecia.
- Tropea con i suoi terrazzamenti a picco sul mare, tra agrumeti ed oliveti, tra il golfo di S. Eufemia e quello di Gioia Tauro, raccoglie oggi la maggior parte di villaggi turistici di livello medio-alto.
- Gerace è una città dalle numerose bellezze, da riscoprire lungo i vari nuclei che la compongono, ottimamente collegati tra loro, ideale per chi ama la storia, la cultura e la buona tavola.
- Pentedattilo, l’ antico borgo abbandonato è raccolto nel palmo di una grande mano di pietra, le cui 5 dita richiamate nel suo stesso nome, sono date dalla forma del Monte Calvario.
- Bova, conosciuto erroneamente da molti come Bova Superiore, borgo dalle antiche origini, sorge ai piedi di un picco roccioso, tra verdi giardini, palme e profumati bergamotti, dominato dalle rovine dello splendido castello normanno.
- Gambarie d’ Aspromonte, sciare vista mare a quota 1.400 metri, nel massiccio dell’ Aspromonte, alle porte dell’ omonimo Parco Nazionale, un’ area protetta tra le più belle ed importanti d’ Italia.
Traghetti Stretto di Messina – Orari Caronte
Su Pellaro.Net puoi consultare orari e tariffe dei traghetti Villa San Giovanni Messina.
Scopri le offerte sui traghetti e le informazioni utili per il tuo viaggio
- Pellaro case vacanza a pochi passi dal mare, lontano dal turismo caotico
- Pellaro Hotel sul lungomare, ambiente accogliente e ben organizzato
- Pellaro Bed and Breakfast ubicati sul mare, sulle colline o in centro città