Isole Eolie (forse) più vicine con nuovi collegamenti via mare

È attualmente allo studio un nuovo collegamento marittimo tra Milazzo, le Isole Eolie e l’Aeroporto di Reggio Calabria

Un piano ambizioso, per poter rilanciare il turismo locale, e che è stato recentemente presentato dall’assessore al turismo, Piera Trimboli, durante un incontro che è stato convocato dal presidente della Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Reggio Calabria, Antonino Tramontana, per poter discutere dell’ipotesi di far diventare l’Aeroporto di Reggio Calabria lo scalo di riferimento anche per le Isole Eolie. Ma in che modo?

Secondo il piano che è stato presentato poco tempo fa, la soluzione potrebbe passare mediante la valorizzazione del sistema dei trasporti e dei collegamenti nell’area dello Stretto, in maniera tale da rendere lo scalo Tito Minniti più vicino alle Isole Eolie, mediante specifiche proposte che non potranno che essere oggetto di condivisione.

Proprio per questo motivo, e per poter coinvolgere il maggior numero di rappresentanti locali, al tavolo organizzato dalla CCIAA Reggio Calabria hanno partecipato anche il sindaco della Città metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, il sindaco del Comune di Lipari Marco Giorgianni, il consigliere di circoscrizione di Filicudi e Alicudi Francesco Scaldati, l’assessore al Turismo e Trasporti del Comune di Milazzo Piera Trimboli, i rappresentanti delle compagnie di navigazione Caronte & Tourist spa Antonino Repaci, Meridiano Lines srl Filippo Arecchi, Liberty Lines spa Vittorio Morace, di Federalberghi Isole Eolie Christian Del Bono e Confindustria Reggio Calabria Andrea Cuzzocrea, il responsabile del servizio “Chiamabus” della Città metropolitana di Reggio Calabria. Presenti, inoltre, il Segretario Generale della Camera di commercio Natina Crea e il consigliere camerale Serafino Nucera.

L’incontro si è svolto in un clima molto positivo, giungendo alla vasta condivisione ricercata sulla possibilità di allargare, nel breve termine, il servizio Chiamabus della Città Metropolitana di Reggio Calabria fino a Milazzo, in maniera tale che si possa adeguatamente intercettare una parte dell’utenza turistica interessata alla destinazione delle Eolie, oltre a potenziare il servizio esistente con fermate aggiuntive anche a Villa San Giovanni e Messina.

Le istituzioni di maggiore riferimento hanno poi espresso il proprio forte interesse affinchè l’aeroporto di Reggio Calabria possa divenire uno scalo di riferimento per i propri territori, considerato che potrebbe garantire una significativa flessione dei tempi per poter raggiungere le Isole Eolie, mediante servizi che possono potenzialmente essere più snelli e innovativi.