Reggio Calabria, prezzi in lieve crescita a maggio

Il servizio statistica del Comune di Reggio Calabria ha diffuso gli ultimi dati relativi all’andamento dei prezzi al consumo, registrando una variazione rispetto allo stesso mese di maggio dell’anno precedente pari a + 0,4%, mentre è stata riscontrata una sostanziale stabilità rispetto al mese di aprile.

Ad ogni modo, maggio su aprile, i prodotti che hanno registrato un maggiore aumento dei costi medi sono stati quelli riconducibili alle bevande alcoliche e ai tabacchi (+ 0,3%), ai mobili, agli articoli e ai servizi per la casa (+ 0,3%), ai servizi sanitari e alle spese per la salute (+ 0,3%), ai trasporti (+ 0,2%) e infine all’abbigliamento e alle calzature).

Hanno invece registrato consistenti segni negativi nel cambiamento dei prezzi da un mese all’anno quelli relativi ai servizi ricettivi e i ristorazione (- 0,8%) e alle comunicazioni (- 0,7%). Più contenuti i passi indietro dei prezzi degli altri beni e degli altri servizi (- 0,3%), dell’abitazione, acqua, elettricità e combustibili (- 0,2%) e dei prodotti alimentari e bevande analcoliche (- 0,1%). Non ci sono state variazioni per i prezzi legati all’istruzione e alla ricreazione, spettacoli e cultura.

Anno su anno (ovvero, rispetto al mese di maggio del 2018) registriamo importanti aumenti per i prezzi delle bevande alcoliche e dei tabacchi (+ 2,2%), dell’abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+ 2%), dei trasporti (+ 1,3%). Più contenute le progressioni dei prezzi di abbigliamento e calzature (+ 0,7%), servizi sanitari e spese per la salute (+ 0,6%), altri beni e altri servizi (+ 0,6%) e prodotti alimentari e bevande analcoliche (+ 0,2%).

Variazioni di segno negativo sono state registrate per le comunicazioni (- 8%), i servizi ricettivi e di ristorazione (- 2,4%) e istruzione (- 1,3%). Praticamente stabili le ricreazione, gli spettacoli e la cultura, e i mobili, articoli e servizi per la casa.